Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Il 2 marzo le classi in indirizzo parteciperanno a una lezione dimostrativa sull’utilizzo del programma AutoCAD
Il 22 Febbraio per le classi quinte si svolgerà l’assemblea sulla “situazione geopolitica del medioriente”
Il 23 Febbraio si svolgerà in Aula Magna l’assemblea studentesca “Analisi critica delle teorie complottiste”
Sabato 16 febbraio gli alunni della classe 1H si recheranno presso il Museo della Città per partecipare ad una visita guidata alla mostra “Fate il nostro gioco”
Il 9 febbraio gli alunni della classe 2A si recheranno presso il Museo della Città per partecipare ad una visita guidata alla mostra “Fate il nostro gioco”
Il 9 Febbraio le classi in elenco parteciperanno a due incontri in cui vengono affrontate le tematiche del “Contrasto alla violenza sulle donne e focus sulle varie opportunità.”
Il 13 febbraio le classi 4B, 4F si recheranno al Teatro degli Atti per assistere alla lezione dello storico Alessandro Cattunar, dottore di ricerca in storia contemporanea
Variazione del calendario per la prova Invalsi di Italiano delle classi quinte
Ecco il calendario delle prove INVALSI CBT (computer based) di Italiano, Matematica e Inglese indirizzate alle classi quinte
Il 14 marzo si svolgerà in Aula magna la fase d’istituto delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2019 rivolta agli studenti del triennio
Il 15 febbraio gli alunni della classe 2i si recheranno presso il Museo della Città per partecipare ad una visita guidata alla mostra “Fate il nostro gioco”
Si invitano i docenti a condividere con gli studenti le informazioni relative ai criteri di valutazione delle prove scritte
Creazione di un gruppo operativo di 5 alunni dell’Istituto per collaborare con altre scuole alla creazione del Docufilm “La mia Rimini”
La classe 3H parteciperà al progetto sulla programmazione presso “Apple Store” di Rimini il 31 gennaio dalle ore 9:30 alle ore 12:00: programma della mattinata
Richiesta di acconto per il viaggio a Middelburg-Amsterdam dal 31 Marzo al 5 Aprile per gli alunni in elenco
Ecco i laboratori del progetto PLS di Matematica organizzati dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna con le relative date
Il 29 Gennaio la classe 3G incontrerà una studentessa americana per parlare del progetto “Si fa STEM”
Il 27 Febbraio gli alunni di 3F e 3G si recheranno in visita all’azienda Valpharma di Pennabilli: programma della giornata
Gli alunni di 3F e 3G parteciperanno alle lezioni tenute dal referente del reparto qualità dell’azienda farmaceutica Valpharma International nei giorni 8 e 15 Febbraio
Il 28 Gennaio gli alunni in oggetto si recheranno in aula Hawking per incontrare il referente del “Punto Europa” di Forlì all’interno del progetto “Ambasciatori di civiltà”
Il 5 Febbraio gli alunni della classe 1H si recheranno presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” : programma della giornata
Parte il 28 Gennaio un corso di preparazione alle Olimpiadi di Fisica per i ragazzi vincitori della prima fase.
Fase provinciale delle Olimpiadi di Fisica a Cesena il 21 Febbraio per gli alunni in elenco.
L’università di Venezia propone la possibilità di partecipare alla prima edizione dei “Three-Free days for your future”, dal 27 al 29 marzo 2019: maggiori informazioni on-line o in vicepresidenza
A partire dal 4 Febbraio il Dipartimento di Scienze Economiche di Bologna offre un ciclo di lezioni introduttive allo studio dell’economia: iscrizioni on line
In partenza dal 4 Febbraio il Piano Lauree Scientifiche di Chimica. Calendario e titolo del percorso in oggetto.
Il 30 gennaio la classe 5H si recherà presso il Teatro Galli di Rimini per assistere allo spettacolo teatrale Il berretto a sonagli
Il giorno 11 Febbraio gli studenti in elenco parteciperanno ad un’attività di laboratorio di 8 ore presso l’università di Bologna
Il giorno 05 Febbraio gli studenti in elenco parteciperanno ad un’attività di laboratorio di 8 ore presso l’università di Bologna
Il giorno 11 Febbraio gli studenti in elenco parteciperanno ad un’attività di laboratorio di 8 ore presso l’università di Bologna
Il 18 Febbraio gli studenti in elenco parteciperanno ad un’attività di laboratorio di 4 ore presso la piscina comunale di Bologna
Il 13 Febbraio gli studenti in elenco parteciperanno ad un laboratorio intensivo di 8 ore presso l’università di Bologna
Il 7 Febbraio gli studenti in elenco parteciperanno ad un laboratorio intensivo di 4 ore presso l’università di Bologna
Il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna ha organizzato i Laboratori intensivi rivolti agli studenti selezionati: ecco il calendario
La classe 3A il giorno 18 Gennaio parteciperà presso il Campus di Rimini ad una lezione nell’ambito del progetto Staffetta
La classe 5E si recherà in visita a Bologna il giorno 14 Gennaio: programma della giornata
Il 10 Gennaio gli studenti della classe 5B si recheranno presso il Campus di Rimini per assistere ad una lezione nell’ambito del progetto Staffetta
In occasione di queste festività ci sarà un concerto presso il Liceo il 18 Dicembre ed un concerto presso il Teatro degli Atti il 22 Dicembre
Il 21 Dicembre ci saranno 2 ore di autogestione: elenco degli argomenti che verranno trattati durante questo tempo
Si comunica che la festa di Natale del 20 Dicembre organizzata presso il Peter Pan di Riccione risulta esterna alle attività promosse dal liceo.
Si comunica che l’incontro “Ambasciatori di civiltà” del 21 dicembre è riservato esclusivamente agli iscritti al progetto
All’interno del progetto “Ambasciatori di civiltà” il 21 Dicembre ci sarà un incontro con una nostra ex-studentessa ora frequentante la University College Roosevelt con sede nei Paesi Bassi
Progetto impariamo dai pescatori: lezioni a Cervia per la classe 2E
Il 15 dicembre a partire dalle 20.30 i ragazzi del progetto cansat organizzeranno una caccia alla Cometa 46P/Wirtanen visibile nei nostri cieli
Sarà stabilito un contatto con le Basi italiane al Polo Nord e al Polo Sud il 18 Dicembre in Aula Magna
Fase di Istituto il giorno 12 Dicembre: elenco dei partecipanti e degli assistenti alla prova
Elenco delle date per le prove del Concerto di Natale
Il 7 dicembre gli alunni della classe 1D si recheranno presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” : programma della giornata
Il 6 Dicembre gli alunni della classe 1^B si recheranno presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” : programma della mattinat
Il 30 Novembre ci sarà un incontro per gli studenti interessati al progetto “Ambasciatori di civilità”
Ricevimento generale dei genitori: 6 Dicembre per il biennio e 11 Dicembre per il triennio
Il 26 Novembre in Aula Magna si terrà il comitato di base della componente studentesca
L’incontro del Corso di formazione sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro è spostato a mercoledì 5 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Il 22 Novembre gli studenti in elenco si recheranno al Teatro Alighieri di Ravenna per assistere alle prove generali dell’Otello: programma del pomeriggio
Il 22 Novembre ci sarà la fase di Istituto delle Olimpiadi di matematica: elenco degli iscritti e dei docenti in assistenza durante le prove
Si comunicano gli orari del docente referente per i progetti di Alternanza Scuola-Lavoro
Elenco degli iscritti al corso di intelligenza artificiale in partenza il 14 Novembre
Nei giorni 21 e 28 Novembre si terrà il Corso di formazione in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro per gli studenti in oggetto
La classe 3B il giorno 16 Novembre si recherà in cineteca per partecipare alla proiezione di cortometraggi all’interno dell’Amacort Festival: programma della mattinata
La classe 5B il 27 Febbraio si recherà a teatro ad assistere alla spettacolo in lingua originale spagnola ”OPERACIÓN IBIZA”
Il 19 novembre è convocato il Consiglio di classe straordinario della classe 2I
Attivazione dei Laboratori Dipartimento di Fisica di Bologna PLS: iscrizioni on-line entro il 23 novembre
Il Campus di Rimini propone alle classi quarte il percorso PLS: “Ambiente, Energia, Rifiuti – La Chimica al servizio del mondo in cui viviamo” . Per partecipare bisogna prima completare il percorso sulla sicurezza sul lavoro il giorno 28 Novembre
I piani di lavoro/programmazioni didattiche per il corrente a.s. dovranno essere caricati sul registro elettronico nella sezione BACHECA relativa alla classe di riferimento entro sabato 17 Novembre
Dal 9 Novembre apriranno le iscrizioni ai laboratori intensivi PLS del Dipartimento di Matematica di Bologna: istruzioni e modalità di iscrizione
Il 19 Dicembre le classi in indirizzo andranno a teatro per assistere allo spettacolo “THE STRANGE CASE OF DR. JEKYLL AND MR. HYDE”
Il 13 novembre gli alunni della classe 1^E si recheranno presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” : programma della mattinata
Uscita didattica a Verucchio e Museo Villanoviano per le classi 1A e 1I: programma della mattinata
Il Consiglio di classe della 5F viene anticipato a martedì 6 novembre alle ore 14,30.
Dal 5 al 9 Novembre ci saranno i Consigli di classe con la componente genitori e studenti
Il 17 Novembre la classe 1A si recherà in visita alla Biblioteca Gambalunga: programma della mattinata
Il 30 ottobre alle ore 11,05 in aula Magna si terrà il comitato di base presieduto dai rappresentanti di istituto e di consulta
Il 21 Novembre la classe 2E si recherà in visita alla Biblioteca Gambalunga: programma della mattinata
Il 10 Novembre la classe 2H si recherà in visita alla Biblioteca Gambalunga: programma della mattinata
Il Teatro Galli apre in anteprima il 25 Ottobre con una rappresentazione del Barbiere di Siviglia a cui parteciperà una rappresentanza di studenti del nostro Liceo: programma della mattinata
Ecco i nominativi degli studenti per la Consulta Provinciale
Ecco i nomi degli degli studenti del nuovo Consiglio di Istituto
Dal 26 ottobre gli studenti di 3H e 3I saranno coinvolti nel progetto “Arboreto” volto alla conoscenza e al ripristino dell’area verde circostante il nostro Istituto
Il 19 Novembre la classe 1F si recherà in visita alla Biblioteca Gambalunga: programma della mattinata
Il 9 Novembre la classe 1C si recherà in visita alla Biblioteca Gambalunga: programma della mattinata
Dal 9 Novembre parte il corso di preparazione alle Olimpiadi di Fisica: iscrizioni in portineria
Dal 26 Ottobre parte il corso di preparazione alle Olimpiadi di Matematica: iscrizioni in portineria
Il 30 Ottobre la classe 1G si recherà in visita alla Biblioteca Gambalunga: programma della mattinata
Il 12 ottobre alcune della classe 4B raggiungeranno alle ore 9,00 il Museo della Città e nel ruolo di guide per un giorno
Il 12 ottobre le classi 2F, 2H, 3E, 4B si recheranno presso il Teatro degli Atti per assistere alla conferenza “Che cos’è Oriente? Che cos’è Occidente?” tenuta dallo studioso Mario Lentano
Istruzioni per le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale
Lunedì 8 ottobre entrerà in vigore l’orario definitivo delle lezioni
In partenza il corso sull’Intelligenza Artificiale: calendario degli incontri. Iscrizioni entro il il 27 ottobre
Calendario di incontri per PLS Chimica dell’Università di Bologna: iscrizioni entro il 9 Ottobre
L’Università di Bologna ha organizzato Laboratori intensivi di biologia e biotecnologia rivolti agli studenti degli ultimi tre anni: iscrizioni entro il 9 Ottobre
Lunedì 22 Ottobre alle ore 9.00 elezioni dei rappresentanti degli Studenti nei Consigli di classe a.s. 2018/19
Convocazione del comitato di base per il giorno mercoledì 26 Settembre alle ore 11.00
Dal 18 al 22 Settembre tutte le classi usciranno alle ore 12.00
Gli studenti in indirizzo dovranno tassativamente consegnare i libri, presi in prestito in biblioteca, prima di sostenere l’esame orale.
Il 1 giugno le classi 1G e 3A prenderanno il bus n. 124bis (riservato al Liceo Einstein) per recarsi al Palazzo del Turismo di Riccione dove assisteranno agli incontri del DIG Festival
Nei giorni 31 maggio e 1 giugno le classi 3B, 4D, 1G e 3A parteciperanno al DIG Festival – Associazione DIG Documentari Inchieste Giornalismi di Riccione
Docenti, studenti e genitori sono invitati sabato 19 maggio alle ore 11.00 all’inaugurazione dell’aula realizzata grazie ai fondi strutturali PON intitolata all’astrofisico Stephen Hawking
La classe 1E si recherà in biblioteca per una lezione sulle usanze dell’esercito romano il giorno 19 Maggio
La riunione di giuria dell’evento DIG AWARDS è fissata per il 22 maggio alle ore 10.00 presso il Palazzo del Turismo di Riccione
Il Comitato di Base è convocato il 16 maggio 2018 in Aula Magna dalle ore 8:05 alle ore 10:00